Quesito
Come predisporre la FE verso il cliente privato consumatore finale, obbligatoria dal 1/1/2019?
Legenda
B = cedente/prestatore
C = cliente consumatore finale, non titolare di P.IVA
FE = fattura elettronica
Operatività
La FE è obbligatoria anche tra B e C residente/stabilito/identificato in Italia
Il campo “Codice Destinatario” dovrà essere compilato con il codice convenzionale “0000000”
Il campo PEC potrà essere lasciato vuoto
C riceverà/troverà la FE nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate
B deve consegnare a C una copia informatica o analogica della fattura elettronica, salvo rinuncia di C
B deve comunicare a C che la fattura che gli consegna in copia è a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate tramite il Sistema di Interscambio
È un obbligo di B adeguare i sistemi informatici al fine di trasmettere le FE
È un obbligo di C adeguare i suoi sistemi informativi al fine di ricevere la FE
Utilità
Si suggerisce di predisporre una bozza di mail da utilizzare per trasmettere la FE a C contenente la seguente dicitura
“Si trasmette in allegato la fattura elettronica emessa nei suoi confronti. Con l’occasione si informa che la stessa Le sarà resa disponibile dal Sistema di Interscambio nella Sua area personale “Fatture e Corrispettivi” sul sito dell’Agenzia delle Entrate."
Riferimenti normativi/di prassi:
Agenzia delle Entrate, provvedimento n. 89757/2018 del 30 aprile 2018