Dati da indicare in ft
Sono obbligatori i dati ex art. 21 e 21-bis (fattura semplificata)
Codice destinatario: è il codice che consente al SdI di indirizzare il documento al destinatario. Se il destinatario non si è registrato al SdI può chiede di ricevere la fattura a mezzo PEC e il campo codice destinatario dovrà essere compilato con 7 zeri ("0000000")
Fattura semplificata:
Per le fatture di valore inferiore a Euro 100, non è obbligatoria l'indicazione del codice fiscale o della P.IVA
I controlli
Permane l'obbligo di conservazione dei documenti per i tempi di legge
Oggi sono basati sulla verifica di documenti cartacei. Dall'esercizio 2019
Conservazione sostitutiva: è un contenitore informatico connettete file .xml con una marca temporale che certifica la data di chiusura.
I possibili motivi di scarto:
P.IVA errata
N. di P.IVA cessato: darà solo una segnalazione di anomalia
mancano i dati ex art. 21
codice destinatario inesistente
N.B. se la fattura scartata è rinviata è riemesso entro 5 gg il documento sarà tempestivo.
Affidare a terzi la fatturazione
Il soggetto passivo resta responsabile di errori ed omissioni.
Sono soggetti abilitati anche le società di servizi.